Common.Elements.Image.Internal
  • Home
  • Premessa
  • Medicina 4.0
  • L'obiettivo per le Palestre
  • Il Progetto con Entheos
  • Vantaggi
  • Come funziona?

Premessa

Le attività sportive non agonistiche organizzate e gestite da società affiliate al CONI o da Enti di Promozione Sportiva richiedono obbligatoriamente una certificazione medica che attesti l’assenza di controindicazioni alla pratica sportiva.


Il Ministero della Salute ha provveduto alla stesura di un protocollo di visita medico-sportiva.


Il certificato medico sportivo non agonistico (ai sensi del Decreto 8 Agosto 2014 e ss.) deve essere rilasciato da un medico certificatore e prevede la valutazione delle condizioni di salute della persona e la capacità di svolgere attività sportiva non competitiva, oltre all’elettrocardiogramma a riposo.


Il certificato viene rilasciato solo se la persona viene considerata idonea dal medico ed ha validità di un anno dalla data di rilascio.

Medicina 4.0 >

Vuoi saperne di più?


Common.Elements.Image.Internal

© 2023 MaDi Consulenze Srl

Sede legale: Via Leonardo Da Vinci 305, 50059 Vinci (FI)

P. IVA: 07197030484 - Privacy policy


📞 +39 0571 1510927

🌐 www.certificatomedicoinpalestra.com

✉️ info@certificatomedicoinpalestra.it

Cookies
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e fornirti contenuti in linea con le tue preferenze.
Rifiuta